Il “Castello” di Barbaiana: stanziati 300 mila Euro per la demolizione
A Barbaiana, in via Cairoli, di fronte alle scuole elementari e medie, un luogo un tempo pensato per la socialità giovanile sta per essere abbattuto. La struttura, costruita agli inizi degli anni 2000 con l’intento di offrire spazi ricreativi per i giovani e migliorare i servizi del vicino parco, ha vissuto un destino ben diverso da quello immaginato.

Da spazio giovani a luogo di degrado e abbandono
Invece di diventare un polo di aggregazione per i ragazzi, l’edificio si è presto trasformato in un bar frequentato soprattutto da adulti. La vendita e il consumo di alcolici hanno preso il sopravvento, snaturando la funzione originaria della struttura. Il mancato raggiungimento dell’obiettivo iniziale, la progressiva riduzione della frequentazione hanno portato l’edificio a un lento declino, culminato con lo stato di abbandono attuale.


La decisione dell’amministrazione: demolizione e ritorno al verde

L’amministrazione comunale di Lainate ha deciso di porre fine a questa situazione con un intervento radicale: la demolizione dell’edificio, denominato “Castello”, e il ripristino dell’area verde. Secondo quanto stabilito nella delibera comunale, il progetto di demolizione è stato inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026 e prevede un costo complessivo di 300.000 euro.
L’intervento è stato ritenuto prioritario per garantire la sicurezza dell’area e per favorire una riqualificazione urbana che restituisca lo spazio alla collettività sotto forma di parco. Il progetto è stato approvato ufficialmente con la delibera n. 318 del 2024 . I lavori saranno finanziati attraverso fondi comunali provenienti dall’avanzo di amministrazione e dall’avanzo economico.
Un’opportunità mancata?
L’abbattimento dell’edificio segna la fine di un’idea che, per quanto non abbia funzionato, nasceva con intenti lodevoli. La scelta di demolire la struttura, ritenuta ormai non più recuperabile, piuttosto che ripensare a una nuova struttura, potrebbe far sorgere alcune domande tra i cittadini: sarebbe stato possibile trovare un’alternativa? Un progetto di recupero avrebbe potuto dare nuova vita all’area? Magari con servizi civici da affiancare alla scuola?
Quel che è certo è che la decisione è ormai presa e la zona tornerà ad essere uno spazio verde. Resta da vedere come i cittadini di Barbaiana accoglieranno questa trasformazione: sarà percepita come un miglioramento o come una perdita di un potenziale spazio di aggregazione?
Qual è la tua opinione su questa scelta? Partecipa al nostro sondaggio:
Ma se uno fosse interessato alla gestione,a chi si deve rivolgere perché sarebbe un peccato demolirlo
La delibera del Comune ha già approvato la demolizione. In più in diverse occasioni l’amministrazione ha detto che la struttura non è più agibile e nemmeno recuperabile. Pertanto direi che un affidamento è da escludere.